|  
               
          
          
          
        
       
       | 
       «Smerilliana» 
        è stata ideata da Enrico D’Angelo, nel gennaio 2003, nelle 
        Marche. 
        Inizialmente a periodicità semestrale, in seguito ogni volume di 
        «Smerilliana» è divenuto un luogo di civiltà 
        poetiche, completato dalle collane “I poeti di Smerilliana” 
        e “Mosaico”. 
        Al suo apparire, Giovanni Raboni la segnalò, scrivendone sul «Corriere 
        della Sera», come la pubblicazione poetica più aperta e interessante 
        del panorama italiano. 
        «Smerilliana» prosegue, idealmente, il lavoro del semestrale 
        letterario «Plural» (fondato e diretto da D’Angelo a 
        Napoli, nel lustro1986-91), perseguendo il movimento, come lo definì 
        l’orientalista Rahim Raza, della pluralità di stile e ricerca. 
         
        
  |